Il Parco del Mincio

Stampa

Il Parco Regionale del Mincio, istituito mediante la L.R. dell’8 settembre 1984 n° 27, è classificato come parco fluviale. La gestione del Parco del Mincio è affidata ad un consorzio tra i comuni di Ponti sul Mincio, Monzambano, Volta Mantovana, Marmirolo, Goito, Porto Mantovano, Rodigo, Curtatone, Mantova, Virgilio, Bagnolo S. Vito, Sustinente, Roncoferraro e la provincia di Mantova.

Il Mincio nasce dal lago di Garda e confluisce nel Po dopo aver attraversato circa 70 chilometri di un territorio che conserva i segni del modellamento esercitato dal ghiaccio (il ghiaccio benacense), dall’acqua (il fiume, l’attuale Mincio, ed suoi piccoli affluenti) e dall’intervento dell’ uomo.

Nei diversi tratti del fiume tali agenti hanno dato origine a diversi paesaggi:

  1. collinare, dove si alternano rilievi morenici, superfici pianeggianti ed aree umide;
  2. fluviale, della valle del Mincio (valle di pianura), dominato dai terrazzi ghiaioso-sabbiosi fino alle porte di Mantova e, limoso-argillosi da Mantova al Po;
  3. delle aree umide poste nel fondovalle alluvionale che attornia la città.

Il Parco è inserito in un territorio prevalentemente pianeggiante, ma presenta interessanti emergenze morfologiche connesse alla sua origine, tipiche delle “valli di pianura” formate dai fiumi emissari dei grandi laghi alpini affluenti di sinistra del fiume Po. Alcune porzioni degli ecosistemi più caratteristici (colline moreniche e terrazzi fluviali dell’alto, medio e basso corso del fiume) sono tutelate dalle riserve naturali.

Nel cuore dell’anfiteatro morenico si trova la riserva regionale di “Castellaro Lagusello”, sul terrazzo ghiaioso di Marmirolo si trova la riserva statale di “Bosco Fontana”, sul fondovalle - ghiaioso-sabbioso e umido, a nord-ovest di Mantova - si trova la riserva regionale delle “Valli del Mincio” e sul fondovalle - argilloso-limoso e umido, a sud-est di Mantova - si trova la riserva regionale della “Vallazza”.