Modulistica e appuntamenti
Elezioni Comunali 2023
Informazioni e documentazione utili per i cittadini e per gli altri soggetti interessati.
Emergenze sociali
Per bisogni e necessità di carattere sociale sono a disposizione l'Ufficio, il Consigliere con delega alle politiche giovanili e il Sindaco. I recapiti sono i seguenti [...]
Uso corretto di generatori di calore a legna, cippato e pellet
Ancora oggi, la legna è molto utilizzata per scaldare le abitazioni. Nell’ambito del bacino padano, le cui condizioni orografiche e climatiche favoriscono l’accumulo degli inquinanti nell’aria, una non corretta combustione della legna costituisce una delle principali cause di inquinamento dell’aria. Le principali tipologie di apparecchi sono i caminetti aperti e chiusi, le stufe tradizionali e avanzate, le stufe a pellet e le caldaie.
Nel corrente mese, la Direzione Generale Ambiente e Clima di Regione Lombardia ha aggiornato il vademecum Stufe, caminetti e caldaie a biomassa legnosa: regole di utilizzo in Lombardia, per informare i cittadini sul corretto utilizzo della legna come combustibile e sulle azioni per contenere l’inquinamento generato dalla stessa. Il vademecum si riallaccia alla campagna, già avviata nel 2018, dal titolo Brucia bene la legna, non bruciarti la salute.
Leggi tutto:
Per approfondire: