Modulistica e appuntamenti
Elezioni Comunali 2023
Informazioni e documentazione utili per i cittadini e per gli altri soggetti interessati.
Emergenze sociali
Per bisogni e necessità di carattere sociale sono a disposizione l'Ufficio, il Consigliere con delega alle politiche giovanili e il Sindaco. I recapiti sono i seguenti [...]
Biblioteche Comunali
"Ludovico Galassi" presso Villa Balestra (Rodigo)
- Piazza Balestra, 1 - Rodigo
- Tel. 0376 752639
- e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Responsabile: Aristide Cauzzi
- e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Addetta: Giorgia De Stefani
La biblioteca comunale di Rodigo ha sede presso Villa Balestra, palazzo di epoca gonzaghesca che accoglie anche l'archivio storico comunale, una sala conferenze e un ampio spazio espositivo. Il vialetto di ingresso alla villa si affaccia sulla via principale del paese e conduce il visitatore attraverso un elegante parco che lascia l'edificio ai margini dell'abitato, quasi a garantirne la quiete.
La villa è stata acquistata nel 1989 dal comune di Rodigo e nel 1995 sono iniziati i lavori di restauro, terminati nel 1998.
L'ingresso è stato collocato nella parte posteriore della villa, prospiciente al parcheggio, affinchè il maestoso salone principale potesse essere attrezzato come sala polifunzionale con circa 60 posti a sedere. Gli altri locali al piano terreno sono adibiti a uffici, spazi espositivi e servizi accessori.
Il piano terra, grazie all'ausilio di teche e pannelli, può ospitare mostre di ogni tipo e inoltre conferenze, convegni, presentazioni.
La biblioteca occupa tutto il primo piano, con la reception nella zona centrale, dalla quale si accede poi all'area adulti e all'area ragazzi, ciascuna delle quali formata da due ampie sale. I libri sono disposti a scaffale aperto, lungo le pareti, mentre tavoli e sedie al centro consentono l'appoggio per letture e ricerche.
Nell'ampio sottotetto è stato collocato, dal 2004, l'archivio comunale.
Orario di apertura biblioteca di Rodigo
Lunedì |
Martedì |
Mercoledì |
Giovedì |
Venerdì |
Sabato |
8,30 - 12,00 |
8,30 - 12,30 |
||||
15,00 - 18,30 |
15,00 - 18,30 |
|
Sezione di Rivalta sul Mincio
presso Museo Etnografico dei Mestieri del Fiume
- Corte Mincio - Rivalta sul Mincio
- Tel./Fax 0376 653924
- e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Addetta: Giorgia De Stefani
Dislocata nel Museo Etnografico dei Mestieri del Fiume che si trova proprio in riva al fiume, dove ha sede anche l'Ostello del Mincio. L'intenzione è quella di costituire un vero e proprio centro studi per studenti e ricercatori interessati a documentazione relativa alla geomorfologia, alla flora e alla fauna delle zone umide, ecosistemi fragilissimi e sempre più rari che vanno tutelati e preservati.
Orario di apertura biblioteca e museo di Rivalta
Lunedì |
Martedì |
Mercoledì |
Giovedì |
Venerdì |
Sabato |
Domenica |
8,30 - 12,00 | 8,30 - 12,30 | (*) |
||||
|
15,00 - 18,00 |
|
|
15,00 - 18,00 | (*) |
(*) Apertura solo su prenotazione
La biblioteca comunale di Rodigo fa parte della "Rete Bibliotecaria Mantovana"; le due sezioni di Rodigo e Rivalta sono collegate all’OPAC della Provincia di Mantova, per cui è possibile effettuare ricerche nel nostro catalogo attraverso un collegamento Internet all’indirizzo:
Una volta trovato il libro o la risorsa che interessa, la stessa può essere chiesta comodamente da casa (se si è iscritti ad una qualsiasi delle biblioteche della provincia) e ritirata presso la propria biblioteca.