Cittadini Comunitari: attestazioni di soggiorno.
-
Servizio attivo .
Le attestazioni di soggiorno permanente vengono rilasciate al cittadino dell’Unione Europea e ai suoi familiari che soggiornano legalmente e in via continuativa per cinque anni nel territorio nazionale..
A chi è rivolto:
Al cittadino dell'Unione Europea che risiede regolarmente in un comune italiano.
.Descrizione:
I cittadini dei Paesi dell’Unione Europea hanno diritto ad entrare e soggiornare liberamente all'interno del territorio italiano senza alcuna formalità per un periodo non superiore a 3 mesi. E' sufficiente essere in possesso di un documento di identità valido per l’espatrio rilasciato dalle Autorità del Paese di origine. I cittadini comunitari che intendano soggiornare in Italia per un periodo superiore a 3 mesi, devono richiedere l'iscrizione anagrafica nel Comune dove hanno stabilito la dimora abituale. A seguito dell'iscrizione anagrafica può essere richiesta l'attestazione di regolarità di soggiorno. Il cittadino dell’Unione Europea e i suoi familiari che soggiornano legalmente e in via continuativa per cinque anni nel territorio nazionale, maturano il diritto di soggiorno permanente.
.Come fare:
E' necessario rivolgersi all'Ufficio Anagrafe del Comune.
.Cosa serve.
Rilascio dell'Attestazione di soggiorno:
- Se la richiesta di attestazione avviene contemporaneamente alla richiesta di iscrizione APR dall’estero o per ricomparsa, non serve altra documentazione se non quella già presentata (l’attestato potrà essere rilasciato solo una volta che si è completato e confermato il procedimento di iscrizione APR);
- Nel caso in cui la richiesta sia successiva all’iscrizione APR, serve una verifica dei requisiti sulla base della documentazione prevista per l’iscrizione APR dall’estero o per ricomparsa.
Rilascio dell'Attestazione permanente:
- Occorre essere cittadino dell’Unione Europea (o suo familiare) e avere soggiornato legalmente e in via continuativa per cinque anni nel territorio nazionale..
Cosa si ottiene:
Rilascio attestazione di soggiorno permanente e/o di iscrizione anagrafica - Cittadini UE.
.Tempi e scadenze:
Entro 30 giorni dalla richiesta.
.Quanto costa:
2 marche da bollo del valore di € 16.00.
.Accedi al servizio.
Per accedere al servizio occorre consultare l'Ufficio Anagrafe.
Per ulteriori informazioni consultare l'ufficio Anagrafe.
Condizioni di servizio:
Contatti.
Ufficio responsabile:
Punti di contatto
Contenuti correlati
-
Notizie
- Prevenire il tumore maschile e femminile è vivere
- Corso base di informatica
- Gli studenti del Politecnico di Mantova riprogettano Corte Ezechieli di Rivalta s/M
- Il Museo di Rivalta sul Mincio si rilancia
-
Vedi altri 6
- Piano annuale dell’offerta abitativa pubblica dell’ambito territoriale di Mantova anno 2025
- Raccomandazioni a seguito dell'aumento dell'incidenza delle sindromi simil-influenzali
- Albo Scrutatori di seggio - iscrizioni
- Contributo per gli studenti a sostegno della spesa per abbonamento autobus anno scolastico 2023-2024
- INAD - Indice nazionale dei domicili digitali
- Avviso per la presentazione di candidature per la nomina di un componente della Consulta per l'Agricoltura del Comune di Rodigo