Emergenza Ucraina
Raccolta di informazioni e documenti in continuo aggiornamento per la gestione dell'accoglienza profughi e di sostegno alla popolazione Ucraina..
Emergenza Coronavirus
In relazione all'evolversi della diffusione del Coronavirus, si rendono note le più recenti disposizioni ufficiali e le limitazioni per l'accesso agli Uffici Comunali.
Servizi alla Persona
Per bisogni e necessità di carattere sociale sono a disposizione l'Ufficio, il Consigliere con delega alle politiche giovanili e il Sindaco. I recapiti sono i seguenti [...]

Segnalazioni anticorruzione
Il Responsabile della Prevenzione della Corruzione del Comune di Rodigo, allo scopo di prevenire fatti, situazioni, condotte o comportamenti sintomatici di episodi o fenomeni corruttivi imputabili a strutture e dipendenti del Comune riceve da parte dei cittadini e delle organizzazioni economiche e sociali eventuali segnalazioni di episodi anomali.
Tra questi possono rientrare: richieste di documenti inutili pretestuosamente finalizzate a rallentare i procedimenti amministrativi, ritardi inammissibili per l'adozione dei provvedimenti, o comunque tutti quegli episodi che possano essere collegabili a fenomeni potenzialmente corruttivi.
I messaggi, indirizzati al Responsabile Anticorruzione, rimarranno riservati e il nominativo di chi li ha inviati non sarà divulgato in alcun modo. Si precisa che verranno esaminate anche le segnalazioni anonime. Chi intende corrispondere, mediante mail o mediante posta tradizionale, dovrà inserire nel corpo della mail, ovvero nella nota spedita via posta tradizionale, la seguente dichiarazione:
"Dichiaro di essere a conoscenza della normativa di cui al decreto legislativo n. 196/03 e di aver preso atto dei diritti di cui all'art.7, autorizzandovi, in maniera piena, ferma ed incondizionata, al trattamento dei dati personali che mi riguardano siano essi comuni, sensibili, e/o giudiziari a norma degli art 23 e 26 del T.U. privacy".
Si precisa che i dati personali saranno comunque tutelati da segreto d’ufficio.
Responsabile della Prevenzione della Corruzione - Comune di Rodigo
Piazza Ippolito Nievo, 3 - 46040 Rodigo (MN)
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
WHISTLEBLOWER
Si ricorda che i dipendenti e i collaboratori che intendono segnalare situazioni di illecito (fatti di corruzione ed altri reati contro la pubblica amministrazione, fatti di supposto danno erariale o altri illeciti amministrativi) di cui sono venuti a conoscenza, sono tutelati dall'ordinamento: in particolare, la legge 190/2012 e il Piano Nazionale Anticorruzione (P.N.A.) prevedono che:
- l'amministrazione ha l'obbligo di predisporre dei sistemi di tutela della riservatezza circa l'identità del segnalante;
- l'identità del segnalante deve essere protetta in ogni contesto successivo alla segnalazione. Nel procedimento disciplinare, l'identità del segnalante non può essere rivelata senza il suo consenso, a meno che la sua conoscenza non sia assolutamente indispensabile per la difesa dell'incolpato;
- la denuncia è sottratta all'accesso previsto dagli articoli 22 ss. della legge 7 agosto 1990, n. 241;
- il denunciante che ritiene di essere stato discriminato nel lavoro a causa della denuncia, può segnalare (anche attraverso il sindacato) all'Ispettorato della funzione pubblica i fatti di discriminazione.
Le segnalazioni non possono essere oggetto di visione né di estrazione di copia da parte di richiedenti, ricadendo nell'ambito delle ipotesi di esclusione di cui all'art. 24, comma 1 lett. a), della L. 241/90 e s.m.i. Le disposizioni di tutela dell'anonimato e di esclusione dell'accesso documentale non trovano applicazione qualora disposizioni di legge speciale ne vietino l'opposizione (es. indagini penali o tributarie, ispezioni disposte dall'autorità giudiziaria).
Giunta Comunale
Componenti della Giunta
Dott. Gianni Grassi
SINDACO
Affari Generali, Bilancio, Urbanistica, Polizia Locale, Personale, Servizi Sociali
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Assessori
Nominati con Decreto del Sindaco prot. n°4315 del 13/06/2018 e successivi Decreti n°2 del 29/03/2022, n°4 del 08/06/2022 e n°5 del 09/06/2022.
Luciano Chiminazzo
VICESINDACO
Assessore allo Sport, Ecologia, Agricoltura, Commercio, Attività produttive, Viabilità
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Marisa Cantoni
Assessore Pubblica Istruzione, Cultura
Marco Zen
Assessore ai Lavori pubblici, Sicurezza, Tutela ambientale, Arredo urbano
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Luigina Simona Ometto
Assessore al Volontariato, Turismo
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Consiglieri Comunali Delegati
Decreto del Sindaco n°3 del 10/05/2022.
Chiara Comunian
Consigliere con delega alle Politiche Giovanili
Consiglio Comunale
Consiglieri di maggioranza
Lista "Per la Gente con Gianni Grassi Sindaco"
- Patrizia Chiminazzo
- Luciano Chiminazzo
- Gianni Chizzoni (fino al 20/11/2019)
- Marco Zen
- Chiara Comunian (capogruppo)
- Giuseppe Pancera
- Giovanni Somenzi
- Luigina Simona Ometto
- Luigi Zappavigna (dal 25/11/2019) (fino al 16/04/2021)
- Marisa Cantoni (dal 28/04/2021)
Consiglieri di minoranza
Lista "Immaginiamo con Alberto Ariotti Sindaco"
- Alberto Ariotti (capogruppo)
- Cristina Ghidetti
Lista "Destinazione Comune Barbara Broccaioli Sindaco"
- Barbara Broccaioli (capogruppo)
- Maurizio Bulgarelli (fino al 10/02/2020)
- Claudio Temporin (dal 19/02/2020)
Amministrazione Comunale decaduta
L'Amministrazione Comunale eletta nelle consultazioni elettorali del 6-7 giugno 2009, è decaduta in data 16/02/2013 a seguito delle dimissioni rassegnate contemporaneamente e personalmente da n. 9 consiglieri comunali, a cui è seguito l'avvio della procedura di scioglimento del Consiglio Comunale ai sensi dell'art. 141, comma 1, lett. b) n. 3 del D.Lgs 267/2000.
Con Decreto del Presidente della Repubblica in data 22/02/2013, è stato disposto lo scioglimento del Consiglio Comunale di Rodigo e nominato il Dott. Mario Rosario Di Rubbo Commissario Straordinario dell'ente, in sostituzione degli organi cessati (Sindaco, Consiglio e Giunta), fino all'insediamento dei nuovi organi che avrà luogo nella prossima tornata elettorale del 26 e 27 maggio 2013.
Altri articoli...
Sotto-categorie
-
Codice di comportamento
Codice di comportamento dei dipendenti nell'ambito delle "Norme generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche".